Dopo mille aspettative e le tacche sul muro ecco finalmente (e a sorpresa, ostrega!) il nuovo Jailbreak.
Cavi, tool, connessione, guida, FAQ e sigaret.. ah, ma io non fumo, vabbè!
Tutto pronto! Jailbreak! Done!
E poi? E poi nulla.. senza infamia (beh forse per la storia di TaiG) e senza lode. Ne vale la pena?
Invece che avanti si va indietro tutta, come diceva il buon Pazzaglia..
Queste nuove evoluzioni grafiche, parti lunghissimi di menti lunghissime, non mi entuasiasmano e non mi piacciono.
Mi paiono tutti incroci di stili già visti; soprattutto: dopo che Apple ci ha frantumato le scatole con i diktat sul gloss delle icone, la roundness, il depht of field e quanto altro ecco che tutto torna all’origine: calma piatta!
Altro piccolo mod su LS del trottolino jailbroken; dopo il consiglio di @cifero per il tema Sarif – e aver constatato ahime che per quello che devo fare non va per niente bene – ho rimesso mano alla grafica e ho cambiato icona e sfondo.
Ora tocca a tutto il resto, icone comprese..
Si puo’ fare! =)
Le ho provate un po’ tutte: i tweak ufficiali, quelli meno ufficiali, le scorciatoie, i tutorial super mega fighissimi.. Ma l’icona della Camera App nel LockScreen non sono mai riuscita a cambiarla, con una frustrazione pari a dieci.
Dopo una breve documentazione a proposito di questo giocattolino nuovo (nuovo si fa per dire), ho sostituito l’icona con quella che mi piaceva, senza tweak, senza applicazioni specifiche e, soprattutto, senza appesantire ulteriormente il dispositivo.
Servono giusto tre cosette..
Credo che sia il dilemma di questi ultimi tempi, almeno da quando Android ha intaccato severamente una fetta di mercato della casa di Cupertino; entrato nelle nostre tasche e nelle nostre borsette, Android vanta una schiera di fans davvero innumerevoli. Quindi la domanda sorge spontanea: se un cliente vi commissionasse una qualsiasi applicazione lasciandovi libera scelta nel workframe, cosa scegliereste?
Lo conoscete? Lui e’ Chris Garver, e’ nato a Pittsburgh l’11 Settembre 1970 (segno zodiacale vergine, viva noi =P) e forse lo avrete conosciuto nel reality Miami Ink, in onda su SKY da diversi anni. Recentemente ho avuto la possibilita’ di venire in contatto con lui e mi e’ parsa una buonissima idea quella di scrivere qualcosa a proposito di questo grande artista, corredando il tutto con qualche chicca direttamente dalle mani di Chris. Amanti dei tatuaggi, avanti a leggere!
Dopo l’albero di Natale (quello vero), con le lucette e le palline che lasciano i brillantini dappertutto, ecco un albero di Natale che non sporca, non lascia residui, resta sempre al suo posto e soprattutto rimane facile da “togliere di mezzo”. A Blue Christmas II e’ un wallpaper per iPhone and iPod Touch molto semplice, quasi banale. Nei toni del blue, con la luna e le stelle. Ottimo per rimanere nello spirito Natalizio anche con i gadget piu’ all’avanguardia.